sabato 17 novembre 2012
Finalmente dopo sei mesi gli esiti della consultazione on-line sul Valore Legale dei titoli di studioli
Di seguito Cloniamo integralmente il post del BLOG ANVUR CRONACA
senza aggiungere commenti
A distanza di sei mesi dalla chiusura della consultazione
pubblica on-line sul tema del c.d. “valore legale del titolo di studio”,
promossa dal Governo all’inizio dell’anno, ed a cui nel nostro blog abbiamo dato ampio spazio, sono stati
finalmente comunicati i risultati ufficiali del Questionario proposto.
Il lieto evento si è verificato nel corso di un’audizione del Sottosegretario MIUR Elena Ugolini alla VII Commissione del Senato avvenuta
il 23 ottobre scorso, e su cui abbiamo avuto modo di dirigere la nostra attenzione
solo ora. A dire il vero, in sede di presentazione del Questionario, il Ministero prometteva qualcosa di più, e cioè che «Al
termine della consultazione, i contributi ricevuti saranno pubblicati, in forma
anonima, sul sito istituzionale del MIUR. Il Ministero elaborerà anche un
documento riepilogativo che sarà oggetto di pubblicazione». Non ci risulta
però che tali forme di diffusione dei risultati siano state ancora predisposte,
ed uno dei motivi può senz’altro essere desunto dalla stessa audizione, laddove
la Ugolini, dopo aver comunicato che «le
risposte inoltrate al Ministero sono state 24.217», ed aver fornito i dati
in suo possesso,
«fa presente che sono state fornite 15.163 risposte al quesito 15, che - ribadisce - dava la possibilità di fornire ulteriori osservazioni o proposte sugli argomenti discussi. Tali risposte non sono state tuttavia ancora elaborate»
Se tanto mi dà tanto, possiamo intuire che un po’ tutte le
parti qualitative del Questionario (i.e. le risposte estese, opzionali per
certi quesiti) sono ancora allo stato grezzo nei database del MIUR, e infatti il sottosegretario ha riferito solo le
cifre riguardanti le parti “a risposta multipla” delle prime 14 domande, senza
fare cenno ai “riquadri complementari”, pur presenti ed utili su alcuni punti
per comprendere le opinioni dei rispondenti.
Comunque sia, pensiamo di fare cosa utile al pubblico
riportando in calce a questo articolo, in forma sintetica, i
risultati riferiti dalla Ugolini. A titolo di breve commento, possiamo
riassumere l’opera del Ministero dicendo che il ritardo e parzialità con cui
sono stati comunicati questi risultati non possono che suggerire una opinione
complessiva abbastanza negativa di questa iniziativa, di cui avevamo comunque
condiviso lo spirito iniziale. Speravamo cioè che una simile consultazione
potesse servire a complementare i lavori già fatti dalla VII Commissione in
sede di “indagine conoscitiva”, e che erano stati conclusi in modo abbastanza buono. Da notare, infatti, a questo riguardo, la replica finale piuttosto
stizzita del Presidente di Commissione Guido Possa
«ad avviso del quale una consultazione telematica su un argomento così complesso come il valore legale della laurea risulta di assai dubbia legittimità. Una scelta di tal genere sottintende infatti una profonda sfiducia nella democrazia rappresentativa, cui invece compete l’esame e la soluzione di tematiche così delicate. Non a caso, del resto, la Commissione ha condotto a termine un’approfondita indagine conoscitiva su questo tema, conclusasi con l’approvazione di un documento articolato e ponderato.
Il questionario predisposto per la consultazione pubblica testimonia invece la totale inadeguatezza di un siffatto strumento di fronte ad un tema così importante e ricco di implicazioni giuridiche e sociali.
Deplora pertanto l’ingiustificata sfiducia evidentemente nutrita dal Governo rispetto al sistema democratico e censura il tentativo di aggirare la complessità con scelte superficiali.»
Dato credito al commento bipartisan
di Possa, ricordiamo solo, qui, i principali risultati del questionario, che
sono tre, e in parte già resi noti da “soffiate di stampa”:
- quello relativo al primo quesito, secondo cui il 74% delle risposte giudica positivamente la necessità del possesso di uno specifico titolo di studio per poter esercitare una specifica professione, il 10% lo valuta negativamente e il 16% ritiene che dipenda dal tipo di professione;
- quello relativo alle disposizioni dei bandi di concorso che prevedano l’attribuzione di punteggi aggiuntivi a coloro che abbiano conseguito un voto di laurea elevato, che vengono valutate negativamente dal 46,3% delle risposte e positivamente dal 44,2%;
- quello relativo alla “differenziazione qualitativa dei titoli di studio nominalmente equivalenti”, che viene ritenuta negativa dal 53,8% delle risposte perché creerebbe distinzioni basate su criteri opinabili, mentre è positiva per il 39,7% dei partecipanti al questionario.
Notiamo fra altro che la Ugolini non ha fornito il dato
numerico di quanti hanno risposto alle singole domande (tranne la 15, già
ricordata), questione rilevante per decifrare il significato delle percentuali,
e in particolare quelle riferite ai quesiti di tutto il terzo blocco (riguardante la “differenziazione
qualitativa”).
Complessivamente, non possiamo far altro che ribadire quanto
abbiamo già scritto a più riprese su questo blog:
meno ideologia, più approfondimento dei problemi, dibattito basato su punti
precisi e non generici, questi sono i precetti che ci sembrano ineludibili
nella trattazione delle politiche pubbliche su questo tema.
Quesito 1
Come giudicate la necessità di possedere uno specifico
titolo di studio per poter esercitare una determinata professione?
a) Positivamente, perché il possesso di uno specifico titolo
di studio garantisce la qualità della prestazione resa dal professionista, che
il cliente potrebbe non essere in grado di verificare da solo: 74%
b) Negativamente, perché la necessità di possedere uno
specifico titolo di studio impedisce che soggetti con competenze acquisite
attraverso l’esperienza pratica e/o attraverso studi personali possano
esercitare una determinata professione: 10%
c) Dipende dal tipo di professione: 16%
Quesito 2
Come valutate la necessità di possedere uno specifico titolo
di studio per l’ammissione all'esame di abilitazione per l’esercizio di una
professione?
a) Positivamente, perché il possesso di uno specifico titolo
di studio è garanzia di preparazione adeguata e consente di selezionare, fin da
subito, gli ammessi all'esame di abilitazione: 71,1%
b) Negativamente, perché il superamento dell’esame di
abilitazione è sufficiente a dimostrare il possesso di adeguate competenze: 19,1%
c) Dipende dal tipo di professione: 9,8%
Quesito 3
Ritenete che vi siano professioni non regolamentate, per le
quali dovrebbe essere richiesto uno specifico titolo di studio, attualmente non
necessario?
a) Sì: 28,3%
b) No: 71,7%
Quesito 4
Ritenete che vi siano professioni per le quali il titolo di
studio oggi richiesto sia eccessivo rispetto al tipo di prestazione che si è
chiamati a svolgere?
a) Sì: 23,9%
b) No: 76,1%
Quesito 5
Ritenete necessario il possesso di uno specifico titolo di
studio per l'accesso al pubblico impiego?
a) Sì, perché il possesso di uno specifico titolo di studio
garantisce professionalità e competenza da parte di impiegati, funzionari e
dirigenti pubblici ed evita un’eccessiva discrezionalità nella loro assunzione:
58,5%
b) No, perché il titolo di studio può essere poco
significativo in rapporto alle funzioni da svolgere e il possesso di adeguate
competenze dovrebbe essere accertato esclusivamente in sede di svolgimento
delle prove concorsuali: 22%
c) Dipende dal tipo di funzioni che si è chiamati a
svolgere: 19,5%
Quesito 6
Ritenete necessario il conseguimento di un voto elevato, all’esito
del percorso di studi svolto, per partecipare ai concorsi per l'accesso ad
alcune tipologie di impiego/qualifiche nella pubblica amministrazione?
a) Sì, perché solo i più meritevoli devono poter accedere a
ranghi elevati e/o a funzioni particolarmente qualificate nella pubblica
amministrazione: 35%
b) No, perché, indipendentemente dalla votazione finale, il
titolo conseguito assicura il possesso delle competenze/conoscenze necessarie: 47,3%
c) Altro: 17,7%
Quesito 7
Come giudicate le disposizioni dei bandi di concorso che
prevedono l’attribuzione di punteggi aggiuntivi a coloro che abbiano conseguito
un voto di laurea elevato?
a) Positivamente, perché il voto di laurea conseguito è
espressione di particolare impegno, bravura e competenza: 44,2%
b) Negativamente, perché il voto di laurea conseguito
consente valutazioni comparative, di merito, solo tra studenti dello stesso
ateneo: 46,3%
c) Altro: 9,5%
Quesito 8
Ritenete che vi siano concorsi in cui, pur non essendo
attualmente prevista, dovrebbe essere richiesta la laurea? Quali in particolare?
E quale laurea?
a) Sì: 23,1%
b) No: 76,9%
Quesito 9
Ritenete che vi siano concorsi per i quali il titolo di
studio oggi richiesto sia eccessivo rispetto al tipo di funzioni che si è chiamati
a svolgere?
a) Sì: 20,7%
b) No: 79,3%
Quesito 10
Come giudicate la necessità che i dipendenti pubblici
debbano possedere uno specifico titolo di studio ai fini delle progressioni in
carriera c.d. verticali?
a) Positivamente, perché il possesso di uno specifico titolo
di studio garantisce l’idoneità del dipendente a svolgere attività riconducibili
all'area funzionale superiore: 56,3%
b) Negativamente, perché il passaggio da un’area funzionale
all’altra dovrebbe basarsi, esclusivamente, sulle competenze acquisite
attraverso l’esperienza maturata nell'amministrazione e/o attraverso studi
personali: 34,2%
c) Altro: 9,5%
Quesito 11
Come giudichereste una differenziazione qualitativa di
titoli di studio nominalmente equivalenti?
a) Positivamente, perché darebbe vita ad un sistema
maggiormente meritocratico e costituirebbe un incentivo ad una formazione
migliore per studenti ed istituzioni scolastiche/universitarie: 39,7%
b) Negativamente, perché creerebbe distinzioni basate su
criteri opinabili e potrebbe pregiudicare chi non può accedere alla formazione
ritenuta più qualificante: 53,8%
c) Altro: 6,5%
Quesito 12
Per quali finalità ritenete possa essere utile una
differenziazione tra titoli di studio nominalmente equivalenti?
a) Per selezionare i partecipanti ad un pubblico concorso
ovvero all’esame di abilitazione per l'esercizio di una professione: 21,2%
b) Per attribuire punteggi differenti ai partecipanti ad un
pubblico concorso ovvero all’esame di abilitazione per l’esercizio di una
professione e ai dipendenti pubblici ai fini delle progressioni in carriera: 44,7%
c) Per altre finalità: 34,1%
Questione 13
Ai fini di un’eventuale differenziazione di titoli di studio
nominalmente equivalenti, quali valutazioni ritenete che dovrebbero rilevare?
a) Valutazioni relative all’istituto che ha rilasciato il
titolo (esistenza di procedure selettive per l’accesso al corso di studi;
numero di studenti; numero di abbandoni; numero di studenti che si laureano con
il massimo dei voti; voto medio conseguito; strutture didattiche; curricula dei
docenti; piani di studio, etc): 16,7%
b) Valutazioni relative al percorso di studi proprio di ogni
soggetto (tempo impiegato per conseguire il titolo; voti conseguiti durante il
corso di studi; votazione finale, etc): 27,9%
c) Sia a) che b): 37,4%
d) Altre valutazioni: 18%
Quesito 14
Ai fini di un’eventuale differenziazione di titoli di studio
nominalmente equivalenti, chi ritenete che dovrebbe operare le relative
valutazioni?
a) Un organismo centrale, che dovrebbe valutare i titoli di
studio rilasciati da ciascun istituto autorizzato e/o fornire criteri per
valutare il singolo soggetto che abbia conseguito un titolo di studio: 54,7%
b) Ciascuna commissione d’esame o di concorso: non comunicato
c) Ciascuna commissione d’esame o di concorso sulla base di
informazioni e criteri generali elaborati ai sensi della lettera a): non comunicato
d) Altro: non comunicato
lunedì 12 novembre 2012
A Petition for the attention of the EU Heads of State or Government
Buongiorno,
vi giro il link all petizione dei giovani ricercatori contro i tagli al
finanziamento alla ricerca in Europa.
E' aperto a tutti i cittadini.
http://www.no-cuts-on-research.eu/index.php?file=petition.htm
domenica 11 novembre 2012
Nota del CUN al Ministro Profumo in cui si chiede vengano reintegrati 400 milioni di euro sottratti al Fondo Finanziamento Ordinario 2013 delle Università
Al Sig. Ministro
Prof. Francesco Profumo
Oggetto: Ulteriori provvedimenti di riduzione delle risorse destinate al FFO 2013. Le preoccupazioni e le richieste del Consiglio Universitario Nazionale.
nel ricordare che il Sistema Universitario e della Ricerca ha da sempre inteso contribuire al contenimento della spesa pubblica e che tuttavia le risorse finanziarie ad esso assegnate sono investimenti per lo sviluppo della ricerca scientifica e dell’alta formazione, fattori strategici per la qualificazione e il potenziamento del ruolo assolto dall’Italia in ambito internazionale, come più volte ricordato dal Sign. Presidente della Repubblica;
particolarmente allarmante la previsione di un’ulteriore riduzione di 400 milioni di Euro a carico del Fondo di Finanziamento Ordinario 2013, condividendo perciò le medesime istanze poste a contenuto della mozione CRUI del 25 ottobre 2012;
che
tale riduzione al finanziamento complessivo del Sistema genera una
situazione di crisi irreversibile, condizionando negativamente la
capacità degli Atenei di attivare processi di riorganizzazione e di
gestione delle proprie risorse, anche umane, a fronte di spese fisse non
riducibili nel breve termine, fino a metterne a rischio le prospettive
di funzionamento e sviluppo;
al Governo e al Parlamento di reintegrare i 400 milioni di EURO e di ripristinare il FFO 2013 almeno al livello del 2012.
Prof. Francesco Profumo
Oggetto: Ulteriori provvedimenti di riduzione delle risorse destinate al FFO 2013. Le preoccupazioni e le richieste del Consiglio Universitario Nazionale.
Adunanza del 7/11/2012
IL CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE
ribadendo
le preoccupazioni più volte espresse negli anni passati, in merito ai
gravi rischi che, da tempo, compromettono la competitività europea e
internazionale del Sistema Universitario, conseguenti alle norme che ne
riducono costantemente e significativamente, le risorse economiche;nel ricordare che il Sistema Universitario e della Ricerca ha da sempre inteso contribuire al contenimento della spesa pubblica e che tuttavia le risorse finanziarie ad esso assegnate sono investimenti per lo sviluppo della ricerca scientifica e dell’alta formazione, fattori strategici per la qualificazione e il potenziamento del ruolo assolto dall’Italia in ambito internazionale, come più volte ricordato dal Sign. Presidente della Repubblica;
GIUDICA
particolarmente allarmante la previsione di un’ulteriore riduzione di 400 milioni di Euro a carico del Fondo di Finanziamento Ordinario 2013, condividendo perciò le medesime istanze poste a contenuto della mozione CRUI del 25 ottobre 2012;
DENUNCIA
CHIEDE
al Governo e al Parlamento di reintegrare i 400 milioni di EURO e di ripristinare il FFO 2013 almeno al livello del 2012.
giovedì 8 novembre 2012
Considerazioni del mattino (8 novembre 2012)
Questa mattina mi sono svegliata e ho ripensato al concerto di ieri sera di Vinicio Capossela e alle facce dei musicisti greci che suonano con lui il rebetiko, la musica che si canta insieme come un coro ma si balla da soli.
Così ha detto Capossela, ricordando che poche ore prima ad Atene c'erano stati scontri tra manifestanti e la polizia perché il parlamento ha approvato altri tagli per 13 miliardi e mezzo.
Cioè meno pensioni e più licenziamenti.
Era la condizione per accedere a 31 miliardi di aiuti della Troika. Allora mi è venuta in mente un'intervista all'uomo che l'anno prossimo sfiderà Angela Merkel per la guida della Germania. Si chiama Peer Steinbrueck, ha 65 anni ed è già stato Ministro delle Finanze nel governo di grande coalizione. Secondo lui la Cancelliera si è fatta coinvolgere dai tedeschi in una politica di rancore verso il sud dell'Europa.
Una politica che ci condanna alla depressione.
Chiedetelo ai greci che con l'austerità finora hanno raccolto il Pil a meno 20% e la disoccupazione al 25.
Il rebetiko è una musica ribelle, in cui si canta il desiderio per qualcosa che non c'è.
Così leggo in un'intervista a Capossela.
Steinbrueck invece dice che vuole un'alleanza con i Verdi e che non pensa nemmeno al caso in cui dalle urne non uscisse questa maggioranza, che lui si occupa solo dello scenario che desidera perché tutto il resto distrae.
E allora mi è venuto in mente quel pezzo di Vinicio in cui c'è un pugile che le dà e un poveraccio che le prende.
E ho pensato che è proprio così: la vita per qualcuno è ok ma per altri è ko.
mercoledì 7 novembre 2012
"Grazie a tutti, il meglio deve ancora venire"
"Il meglio deve ancora venire”, “torno alla Casa Bianca più forte e ispirato che mai”: cosi’ il presidente Barack Obama si è rivolto ai 10mila sostenitori osannanti sul palco del McCormick Place di Chicago per celebrare la sua rielezione.
“Avete fatto sentire la vostra voce e avete fatto la differenza ...”,
Ricordiamocelo tutti i giorni anche nel nostro piccolo e cerchiamo di unirci in un coro che faccia la differenza in Ateneo, in Regione, in Italia e in Europa.
ASSEMBLEA APERTA A TUTTO IL PERSONALE UNIVERSITARIO
28 NOVEMBRE 2012 , ore 17.00
28 NOVEMBRE 2012 , ore 17.00
AULA A – Piazzale KOLBE, 4 – Udine
CoUP di Udine
Cari colleghi,
dopo l’entrata in vigore della Legge 240/2010 e le, concitate per certi versi, tappe iniziali di attuazione (formulazione e revisione dello Statuto, nuova articolazione dell’Amministrazione centrale d’Ateneo, elezione dei rappresentanti al Senato Accademico e formazione del CdA, disattivazione delle Facoltà), siamo entrati nel vivo dell’attuazione dei meccanismi di attivazione dei Dipartimenti con funzioni didattiche nonchè delle Scuole, di accreditamento dei Corsi di studio e il bando per le idoneità, con la pubblicazione dei criteri, per le valutazioni, per le commissioni, ecc.
Si impone la necessità di aprire un dibattito sui meccanismi della “riforma”, sulle conseguenze che nei fatti avranno alcune scelte di principio per la stessa esistenza dell’istituzione universitaria pubblica, sulle modalità di progressione di carriera e riconoscimento di competenza rispetto ai modelli di sviluppo delle piante organiche adottati, sull’assenza di interventi e dibattito per un rimodellamento strutturale degli ordinamenti didattici, sulla politica di sottofinanziamento sistematico dell’università, della ricerca e della pubblica istruzione in generale che si continua a perseguire in questo Paese, indipendentemente dai governi in carica, sulle scelte locali di governo e di finanziamento del nostro Ateneo.
Il Coordinamento per l’Università Pubblica (CoUP) di Udine promuove quindi un’assemblea dei docenti (professori ordinari, associati e aggregati, ricercatori a tempo indeterminato e determinato, lettori), aperta comunque a tutto il personale universitario, per il giorno 28 novembre 2012, alle ore 17.00 presso l’aula A del polo Kolbe (P.le Kolbe, 4), allo scopo di aprire una riflessione complessiva sulla situazione accademica e verificare l’opportunità di sollecitare in ogni sede un ripensamento profondo dell’assetto complessivo dell’Università italiana, così come determinato da una "riforma" che, per molti versi, pone le basi di un lento ma inesorabile smantellamento dell’istituzione universitaria pubblica.
ASSEMBLEA APERTA A TUTTO IL PERSONALE UNIVERSITARIO
28 NOVEMBRE 2012 , ore 17.00
28 NOVEMBRE 2012 , ore 17.00
AULA A – Piazzale KOLBE, 4 – Udine
CoUP di Udine
CoUP di Udine
Iscriviti a:
Post (Atom)